No

È successo di nuovo.

“Tutto bene?”

“No”

L’interlocutrice ha spalancato gli occhi. Il no non è una risposta socialmente consentita alla malsana manipolatoria e frettolosa domanda. Si sorprendono perfino alla risposta “Abbastanza”. Un’altra “Come no, tutto deve andare bene!”  Perché, chiedo io; “Perché di sì “ è l’insulsa e sgrammaticata risposta. Dovrei rispondere ipocritamente in modo ipocrita? No, non voglio essere finta. No, non mi va tutto bene, anzi sto affrontando parecchi guai.

 Ho riflettuto a lungo sulla risposta migliore all’assurda domanda, ma ho concluso che basta il semplice no: è eversivo.

  Sì lo so, siete anche brave persone, non dico di no, però non siete consapevoli. Non vi state rendendo conto:

1) che è la domanda è un’americanata (problema minore)(1)

2) che volete solo sentirvi rispondere “Sì” perché non ce la fate a sentire i guai degli altri e avete fretta di provvedere ai cavoli vostri: vi posso anche capire, ma allora non chiedete, oppure domandate “Come va?”

3) che qualche volta la domanda può essere fastidiosa e anche dolorosa.“Finché siamo in giro, si può dire che tutto va bene” Ma pensateci, che cosa ne sapete?  forse mia sorella ha il cancro, il marito mi tradisce, un amico è in galera per truffa; può essere meno grave, mio figlio che ha preso 4 all’interrogazione, oppure ho un dolore al ginocchio. Ma non va mai bene tutto; non vi rendete conto.

è rarissimo che qualcuno ti chieda “Come mai, cosa è successo?” Ma non ve li racconto i miei guai, state tranquilli. E comunque direi “Lasciate stare” perché forse altre due parole riesci ad ascoltarle. Forse.

  1. Tipica scena da telefilm: l’auto è andata fuori strada e la donna alla guida è riversa sul volante “Ehi, signora, è tutto okay?”
Pubblicità

Di Antonella Scaramucci

Penso che l'essenziale sia invisibile agli occhi, che per tracciare dritto il nostro solco dobbiamo legare l'aratro a una stella e che amando la fatica della vita ne scopriamo il segreto più profondo (e non metto le virgolette perché queste frasi ormai appartengono a tutti noi).

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: